Questo progetto no-profit nasce dal desiderio di unire diverse community in un unico spazio, offrendo a ciascuno l'opportunità di esprimere la propria creatività in omaggio a uno dei crossover più significativi nella storia dei videogiochi: Super Smash Bros.
Data la natura del progetto, nessuna selezione è stata effettuata, dando spazio a ogni tipo di artista, senza fare distinzioni di stile, esperienza o tipologia d'arte.
"Stars of Hope" è il frutto del lavoro di 105 talentuosi artisti, riuniti per celebrare il proprio personaggio preferito, la propria saga preferita o, magari, il proprio gioco preferito, non ponendo alcun limite alla loro immaginazione. Post Instagram
Questo progetto no-profit nasce dal desiderio di unire diverse community in un unico spazio, offrendo a ciascuno l'opportunità di esprimere la propria creatività in omaggio a uno dei crossover più significativi nella storia dei videogiochi: Super Smash Bros.
Data la natura del progetto, nessuna selezione è stata effettuata, dando spazio a ogni tipo di artista, senza fare distinzioni di stile, esperienza o tipologia d'arte.
"Stars of Hope" è il frutto del lavoro di 105 talentuosi artisti, riuniti per celebrare il proprio personaggio preferito, la propria saga preferita o, magari, il proprio gioco preferito, non ponendo alcun limite alla loro immaginazione. Post Instagram
The regulator took order for the search and seizure operation from Judge Purushottam B Jadhav, Sebi Special Judge / Additional Sessions Judge. Founder Pavel Durov says tech is meant to set you free At the start of 2018, the company attempted to launch an Initial Coin Offering (ICO) which would enable it to enable payments (and earn the cash that comes from doing so). The initial signals were promising, especially given Telegram’s user base is already fairly crypto-savvy. It raised an initial tranche of cash – worth more than a billion dollars – to help develop the coin before opening sales to the public. Unfortunately, third-party sales of coins bought in those initial fundraising rounds raised the ire of the SEC, which brought the hammer down on the whole operation. In 2020, officials ordered Telegram to pay a fine of $18.5 million and hand back much of the cash that it had raised. Telegram, which does little policing of its content, has also became a hub for Russian propaganda and misinformation. Many pro-Kremlin channels have become popular, alongside accounts of journalists and other independent observers. Sebi said data, emails and other documents are being retrieved from the seized devices and detailed investigation is in progress.
from in