Telegram Group & Telegram Channel
L'esperimento del plutonio: dalla storia del Progetto Manhattan

Dagli anni '40 sono state condotte ricerche per studiare gli effetti delle sostanze radioattive sull'uomo: per scoprire in quali quantità si accumulano nell'organismo e qual è la "soglia" che l'organismo può sopportare. Il Progetto Manhattan condusse esperimenti sulle persone senza che ne fossero a conoscenza (fu detto loro che stavano partecipando alla sperimentazione di un "nuovo farmaco"); Il personale medico non era a conoscenza del fatto che i “farmaci” contenevano plutonio, polonio e uranio. Soggetti che sono stati ricoverati in ospedale per qualche motivo. Per questo motivo vennero somministrate dosi di elementi radioattivi diverse volte superiori alla norma consentita, dopodiché vennero prelevati tessuti per le analisi. Dopo la chiusura del Progetto Manhattan, altre strutture militari continuarono gli esperimenti con lo stesso approccio per informare i soggetti (ad esempio, alle donne incinte vennero somministrate “vitamine” con ferro radioattivo). Secondo dati declassificati, dal 1944 al 1974, circa 20mila persone “presero parte” agli esperimenti negli USA; È noto che alcuni morirono entro un anno dal "trattamento"


🙏


https://www.group-telegram.com/us/ioanima.com

https://www.group-telegram.com/galliactica

https://www.group-telegram.com/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://www.group-telegram.com/tartariabrazil

https://www.group-telegram.com/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://www.group-telegram.com/TARTARIAITALIACHANNEL



group-telegram.com/ioanima/58010
Create:
Last Update:

L'esperimento del plutonio: dalla storia del Progetto Manhattan

Dagli anni '40 sono state condotte ricerche per studiare gli effetti delle sostanze radioattive sull'uomo: per scoprire in quali quantità si accumulano nell'organismo e qual è la "soglia" che l'organismo può sopportare. Il Progetto Manhattan condusse esperimenti sulle persone senza che ne fossero a conoscenza (fu detto loro che stavano partecipando alla sperimentazione di un "nuovo farmaco"); Il personale medico non era a conoscenza del fatto che i “farmaci” contenevano plutonio, polonio e uranio. Soggetti che sono stati ricoverati in ospedale per qualche motivo. Per questo motivo vennero somministrate dosi di elementi radioattivi diverse volte superiori alla norma consentita, dopodiché vennero prelevati tessuti per le analisi. Dopo la chiusura del Progetto Manhattan, altre strutture militari continuarono gli esperimenti con lo stesso approccio per informare i soggetti (ad esempio, alle donne incinte vennero somministrate “vitamine” con ferro radioattivo). Secondo dati declassificati, dal 1944 al 1974, circa 20mila persone “presero parte” agli esperimenti negli USA; È noto che alcuni morirono entro un anno dal "trattamento"


🙏


https://www.group-telegram.com/us/ioanima.com

https://www.group-telegram.com/galliactica

https://www.group-telegram.com/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://www.group-telegram.com/tartariabrazil

https://www.group-telegram.com/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://www.group-telegram.com/TARTARIAITALIACHANNEL

BY IO SONO ANIMA - sentiero di consapevolezza 🐬✨🕉








Share with your friend now:
group-telegram.com/ioanima/58010

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

At this point, however, Durov had already been working on Telegram with his brother, and further planned a mobile-first social network with an explicit focus on anti-censorship. Later in April, he told TechCrunch that he had left Russia and had “no plans to go back,” saying that the nation was currently “incompatible with internet business at the moment.” He added later that he was looking for a country that matched his libertarian ideals to base his next startup. Artem Kliuchnikov and his family fled Ukraine just days before the Russian invasion. False news often spreads via public groups, or chats, with potentially fatal effects. Given the pro-privacy stance of the platform, it’s taken as a given that it’ll be used for a number of reasons, not all of them good. And Telegram has been attached to a fair few scandals related to terrorism, sexual exploitation and crime. Back in 2015, Vox described Telegram as “ISIS’ app of choice,” saying that the platform’s real use is the ability to use channels to distribute material to large groups at once. Telegram has acted to remove public channels affiliated with terrorism, but Pavel Durov reiterated that he had no business snooping on private conversations. Channels are not fully encrypted, end-to-end. All communications on a Telegram channel can be seen by anyone on the channel and are also visible to Telegram. Telegram may be asked by a government to hand over the communications from a channel. Telegram has a history of standing up to Russian government requests for data, but how comfortable you are relying on that history to predict future behavior is up to you. Because Telegram has this data, it may also be stolen by hackers or leaked by an internal employee.
from us


Telegram IO SONO ANIMA - sentiero di consapevolezza 🐬✨🕉
FROM American