1️⃣ Ogni partecipante potrà scegliere il podio che avremo nelle qualifiche, la top ten della gara e per finire il pilota che effettuerà il giro veloce, il tutto condito dall'uso dell'hashtag #PARTECIPOMOTO
2️⃣ Il tutto avrà come scadenza, l'inizio delle qualifiche.
3️⃣ Se non riuscite a postare la qualifica, potete comunque partecipare soltanto con i primi 10 piloti della gara e giro veloce (data di scadenza ovviamente prima della gara)
4️⃣ per i punti sono:
- 5 se prendere il pilota correttamente
- 4 se ha una posizione di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva secondo)
- 3 se ha due posizioni di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva terzo)
- 2 se ha tre posizione di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva quarto)
- 1 se ha quattro posizioni di differenza (es. Dico Mir primo, ma arriva quinto)
5️⃣ per il giro veloce prenderete 2 punti.
6️⃣ per le qualifiche non si applicherà la regola numero quattro delle posizioni di differenza.
7️⃣ Se il/i pilota/i scelti, dovessero arrivare fuori dalla top 15, la regola numero quattro delle posizioni di differenza, sarà invalida (es. Se metto Dovizioso decimo ed arriva undicesimo, prenderete 0 punti)
8️⃣ A fine gara verrà stilata il risultato finale della gara, che poi permetterà di ottenere punti validi per la classifica generale tra i partecipanti.
9️⃣ se avete domande chiedete nel gruppo, che quando sarò online risponderò a tutti.
⚜️ Detto questo buona fortuna a tutti e buon divertimento ⚜️
1️⃣ Ogni partecipante potrà scegliere il podio che avremo nelle qualifiche, la top ten della gara e per finire il pilota che effettuerà il giro veloce, il tutto condito dall'uso dell'hashtag #PARTECIPOMOTO
2️⃣ Il tutto avrà come scadenza, l'inizio delle qualifiche.
3️⃣ Se non riuscite a postare la qualifica, potete comunque partecipare soltanto con i primi 10 piloti della gara e giro veloce (data di scadenza ovviamente prima della gara)
4️⃣ per i punti sono:
- 5 se prendere il pilota correttamente
- 4 se ha una posizione di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva secondo)
- 3 se ha due posizioni di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva terzo)
- 2 se ha tre posizione di differenza (es. Dico Mir primo, ma a fine gara arriva quarto)
- 1 se ha quattro posizioni di differenza (es. Dico Mir primo, ma arriva quinto)
5️⃣ per il giro veloce prenderete 2 punti.
6️⃣ per le qualifiche non si applicherà la regola numero quattro delle posizioni di differenza.
7️⃣ Se il/i pilota/i scelti, dovessero arrivare fuori dalla top 15, la regola numero quattro delle posizioni di differenza, sarà invalida (es. Se metto Dovizioso decimo ed arriva undicesimo, prenderete 0 punti)
8️⃣ A fine gara verrà stilata il risultato finale della gara, che poi permetterà di ottenere punti validi per la classifica generale tra i partecipanti.
9️⃣ se avete domande chiedete nel gruppo, che quando sarò online risponderò a tutti.
⚜️ Detto questo buona fortuna a tutti e buon divertimento ⚜️
~ Lo staff di Sport AP
🏷 #MotoGP #MotoGPpronostici
BY Sport AP -Channel-
Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260
What distinguishes the app from competitors is its use of what's known as channels: Public or private feeds of photos and videos that can be set up by one person or an organization. The channels have become popular with on-the-ground journalists, aid workers and Ukrainian President Volodymyr Zelenskyy, who broadcasts on a Telegram channel. The channels can be followed by an unlimited number of people. Unlike Facebook, Twitter and other popular social networks, there is no advertising on Telegram and the flow of information is not driven by an algorithm. One thing that Telegram now offers to all users is the ability to “disappear” messages or set remote deletion deadlines. That enables users to have much more control over how long people can access what you’re sending them. Given that Russian law enforcement officials are reportedly (via Insider) stopping people in the street and demanding to read their text messages, this could be vital to protect individuals from reprisals. At this point, however, Durov had already been working on Telegram with his brother, and further planned a mobile-first social network with an explicit focus on anti-censorship. Later in April, he told TechCrunch that he had left Russia and had “no plans to go back,” saying that the nation was currently “incompatible with internet business at the moment.” He added later that he was looking for a country that matched his libertarian ideals to base his next startup. On Feb. 27, however, he admitted from his Russian-language account that "Telegram channels are increasingly becoming a source of unverified information related to Ukrainian events." "Russians are really disconnected from the reality of what happening to their country," Andrey said. "So Telegram has become essential for understanding what's going on to the Russian-speaking world."
from nl