Telegram Group & Telegram Channel
In Ungheria comincia il tempo delle Busójárás, le camminate dei Busó, tradizionali maschere carnevalesche del sud del paese, in particolare dell'area attorno alla città di Mohács, al confine con la Croazia e la Serbia. La tradizione è diffusa anche nei villaggi abitati dalla locale minoranza croata, dove prende il nome di Pohod Bušara. Secondo la leggenda questi demoni, in realtà benefici e amici del popolo ungherese, combatterono più volte contro gli Ottomani, massacrandoli e spaventandoli durante la lunga occupazione da parte della Sublime Porta dal paese danubiano. La tradizione delle Busójárás è però probabilmente molto più antica e affonda le sue radici nei culti pagani radicati nell'Alföld ungherese prima dell'arrivo dei Magiari dall'attuale Ucraina Meridionale, dove risiedevano. Le Busójárás di solito terminano con grandi falò, attorno ai quali le comunità si radunano danzando e bevendo e terminano, tradizionalmente, il giorno del Mercoledì delle Ceneri.



group-telegram.com/lelephantnoir/3663
Create:
Last Update:

In Ungheria comincia il tempo delle Busójárás, le camminate dei Busó, tradizionali maschere carnevalesche del sud del paese, in particolare dell'area attorno alla città di Mohács, al confine con la Croazia e la Serbia. La tradizione è diffusa anche nei villaggi abitati dalla locale minoranza croata, dove prende il nome di Pohod Bušara. Secondo la leggenda questi demoni, in realtà benefici e amici del popolo ungherese, combatterono più volte contro gli Ottomani, massacrandoli e spaventandoli durante la lunga occupazione da parte della Sublime Porta dal paese danubiano. La tradizione delle Busójárás è però probabilmente molto più antica e affonda le sue radici nei culti pagani radicati nell'Alföld ungherese prima dell'arrivo dei Magiari dall'attuale Ucraina Meridionale, dove risiedevano. Le Busójárás di solito terminano con grandi falò, attorno ai quali le comunità si radunano danzando e bevendo e terminano, tradizionalmente, il giorno del Mercoledì delle Ceneri.

BY All'Elefante Nero





Share with your friend now:
group-telegram.com/lelephantnoir/3663

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

So, uh, whenever I hear about Telegram, it’s always in relation to something bad. What gives? Since January 2022, the SC has received a total of 47 complaints and enquiries on illegal investment schemes promoted through Telegram. These fraudulent schemes offer non-existent investment opportunities, promising very attractive and risk-free returns within a short span of time. They commonly offer unrealistic returns of as high as 1,000% within 24 hours or even within a few hours. This ability to mix the public and the private, as well as the ability to use bots to engage with users has proved to be problematic. In early 2021, a database selling phone numbers pulled from Facebook was selling numbers for $20 per lookup. Similarly, security researchers found a network of deepfake bots on the platform that were generating images of people submitted by users to create non-consensual imagery, some of which involved children. Unlike Silicon Valley giants such as Facebook and Twitter, which run very public anti-disinformation programs, Brooking said: "Telegram is famously lax or absent in its content moderation policy." "He has kind of an old-school cyber-libertarian world view where technology is there to set you free," Maréchal said.
from nl


Telegram All'Elefante Nero
FROM American