Genere: horror fantasy fantascientifico fantapolitico
Numero pagine: 100
Sinossi:Nel 1353, nella desolata città di Malakar, oppressa da un demone spettrale e dall’inerzia dei nobili, arriva Selick, un enigmatico individuo con poteri sovrannaturali. Proponendo al re un patto, Selick si offre di eliminare il demone in cambio del controllo assoluto della città . Sebbene non mosso da altruismo, ma da ambizione tirannica, Selick ottiene il sostegno dei cittadini disperati e intraprende la missione, determinato a sconfiggere il demone per consolidare il suo potere.
Il progetto è sotto la supervisione e l'approvazione di una casa editrice perciò potrebbe essere pubblicato in cartaceo e non disponibile gratuitamente qui su telegram e su instagram
Genere: horror fantasy fantascientifico fantapolitico
Numero pagine: 100
Sinossi:Nel 1353, nella desolata città di Malakar, oppressa da un demone spettrale e dall’inerzia dei nobili, arriva Selick, un enigmatico individuo con poteri sovrannaturali. Proponendo al re un patto, Selick si offre di eliminare il demone in cambio del controllo assoluto della città . Sebbene non mosso da altruismo, ma da ambizione tirannica, Selick ottiene il sostegno dei cittadini disperati e intraprende la missione, determinato a sconfiggere il demone per consolidare il suo potere.
Il progetto è sotto la supervisione e l'approvazione di una casa editrice perciò potrebbe essere pubblicato in cartaceo e non disponibile gratuitamente qui su telegram e su instagram
Either way, Durov says that he withdrew his resignation but that he was ousted from his company anyway. Subsequently, control of the company was reportedly handed to oligarchs Alisher Usmanov and Igor Sechin, both allegedly close associates of Russian leader Vladimir Putin. Friday’s performance was part of a larger shift. For the week, the Dow, S&P 500 and Nasdaq fell 2%, 2.9%, and 3.5%, respectively. Pavel Durov, Telegram's CEO, is known as "the Russian Mark Zuckerberg," for co-founding VKontakte, which is Russian for "in touch," a Facebook imitator that became the country's most popular social networking site. Emerson Brooking, a disinformation expert at the Atlantic Council's Digital Forensic Research Lab, said: "Back in the Wild West period of content moderation, like 2014 or 2015, maybe they could have gotten away with it, but it stands in marked contrast with how other companies run themselves today." As the war in Ukraine rages, the messaging app Telegram has emerged as the go-to place for unfiltered live war updates for both Ukrainian refugees and increasingly isolated Russians alike.
from sg