Telegram Group & Telegram Channel
Due giornate bellissime fatte di inchiostro, impegno, sorrisi, dibattiti, musica, socialità e controcultura. Due giornate a sostegno dello sport popolare, delle realtà che dal basso provano a colorare quei quartieri che chi governa vorrebbe tenere grigi.

Grazie a tutte e tutti. A chi è passato per un un tatuaggio, per una birra, per un’iniziativa o semplicemente perché ci piace stare insieme. Grazie al @Brancaleoneroma che ci ha accolti e sostenute facendoci sentire a casa.

Grazie a chi ha animato le due serate: a @LaSartoria_musique che ci ha fatto ballare il sabato sera, agli @Ollaraund, a @LeoFulcro e @Dost_slm, a @pitta @francescoKento e a @Iceone_official per i live della domenica.

Grazie a chi ha costruito con noi iniziative interessanti sullo sport, sui graffiti, sul rap: al @CentrostoricoLebowski, alla @PalestraPopolareQuarticciolo, all’@Atletico.SanLorenzo, alla @PalestraPopolareVerbano, a @francescoKento e a @SosMediterraneeitalia.

Grazie ai tatuatori e alle tatuatrici, che hanno fatto del loro mestiere una scelta di parte: @chosen_rusty @spiderman_tattoo @edoardotaras_ @simonegrassitattooing @lucangelo_bracci @cokise_ink @sailor_yokes @doomy.tattoo @madman_tattoo_roma @enrico_galli_tattooer @kengotattoo @kimo167 @marameow999 @cnps.18 @metaltoysoldier @olivierolangellatattoo @wuarky_ @ladycrime79 @elerue.tattoo @michelaballacoilupi @alessandro.ianni1

Grazie a chi ha animato lo spazio dei banchetti espositivi: @studiokarmafactory @graffdream @wasted_talent_unite @badafestival @vitagramady @microstamperiaquarticciolo

E soprattutto grazie agli amici, quelli di sempre, quelli senza i quali questo e molto altro non sarebbe possibile.

È stato bello. Lo rifaremo. Ci vediamo nel 2026, o forse anche prima. Chissà!

https://www.instagram.com/p/DFXf-5Kt6As/?igsh=MW0yMjBxYjJlZ2NxNw==



group-telegram.com/danslarueantifa/1086
Create:
Last Update:

Due giornate bellissime fatte di inchiostro, impegno, sorrisi, dibattiti, musica, socialità e controcultura. Due giornate a sostegno dello sport popolare, delle realtà che dal basso provano a colorare quei quartieri che chi governa vorrebbe tenere grigi.

Grazie a tutte e tutti. A chi è passato per un un tatuaggio, per una birra, per un’iniziativa o semplicemente perché ci piace stare insieme. Grazie al @Brancaleoneroma che ci ha accolti e sostenute facendoci sentire a casa.

Grazie a chi ha animato le due serate: a @LaSartoria_musique che ci ha fatto ballare il sabato sera, agli @Ollaraund, a @LeoFulcro e @Dost_slm, a @pitta @francescoKento e a @Iceone_official per i live della domenica.

Grazie a chi ha costruito con noi iniziative interessanti sullo sport, sui graffiti, sul rap: al @CentrostoricoLebowski, alla @PalestraPopolareQuarticciolo, all’@Atletico.SanLorenzo, alla @PalestraPopolareVerbano, a @francescoKento e a @SosMediterraneeitalia.

Grazie ai tatuatori e alle tatuatrici, che hanno fatto del loro mestiere una scelta di parte: @chosen_rusty @spiderman_tattoo @edoardotaras_ @simonegrassitattooing @lucangelo_bracci @cokise_ink @sailor_yokes @doomy.tattoo @madman_tattoo_roma @enrico_galli_tattooer @kengotattoo @kimo167 @marameow999 @cnps.18 @metaltoysoldier @olivierolangellatattoo @wuarky_ @ladycrime79 @elerue.tattoo @michelaballacoilupi @alessandro.ianni1

Grazie a chi ha animato lo spazio dei banchetti espositivi: @studiokarmafactory @graffdream @wasted_talent_unite @badafestival @vitagramady @microstamperiaquarticciolo

E soprattutto grazie agli amici, quelli di sempre, quelli senza i quali questo e molto altro non sarebbe possibile.

È stato bello. Lo rifaremo. Ci vediamo nel 2026, o forse anche prima. Chissà!

https://www.instagram.com/p/DFXf-5Kt6As/?igsh=MW0yMjBxYjJlZ2NxNw==

BY Dans la rue


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/danslarueantifa/1086

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Anastasia Vlasova/Getty Images Since its launch in 2013, Telegram has grown from a simple messaging app to a broadcast network. Its user base isn’t as vast as WhatsApp’s, and its broadcast platform is a fraction the size of Twitter, but it’s nonetheless showing its use. While Telegram has been embroiled in controversy for much of its life, it has become a vital source of communication during the invasion of Ukraine. But, if all of this is new to you, let us explain, dear friends, what on Earth a Telegram is meant to be, and why you should, or should not, need to care. Two days after Russia invaded Ukraine, an account on the Telegram messaging platform posing as President Volodymyr Zelenskiy urged his armed forces to surrender. At its heart, Telegram is little more than a messaging app like WhatsApp or Signal. But it also offers open channels that enable a single user, or a group of users, to communicate with large numbers in a method similar to a Twitter account. This has proven to be both a blessing and a curse for Telegram and its users, since these channels can be used for both good and ill. Right now, as Wired reports, the app is a key way for Ukrainians to receive updates from the government during the invasion. At the start of 2018, the company attempted to launch an Initial Coin Offering (ICO) which would enable it to enable payments (and earn the cash that comes from doing so). The initial signals were promising, especially given Telegram’s user base is already fairly crypto-savvy. It raised an initial tranche of cash – worth more than a billion dollars – to help develop the coin before opening sales to the public. Unfortunately, third-party sales of coins bought in those initial fundraising rounds raised the ire of the SEC, which brought the hammer down on the whole operation. In 2020, officials ordered Telegram to pay a fine of $18.5 million and hand back much of the cash that it had raised.
from us


Telegram Dans la rue
FROM American