Telegram Group & Telegram Channel
π—£π—˜π—₯𝗖𝗛É 𝗖'È π—’π—šπ—šπ—œ 𝗨𝗑 π—¨π—‘π—œπ—©π—˜π—₯π—¦π—”π—Ÿπ—˜ π—•π—œπ—¦π—’π—šπ—‘π—’ π——π—œ π—•π—˜π—‘π—˜π—¦π—¦π—˜π—₯π—˜?
In generale aumentano le carenze nutrizionali e peggiora la qualitΓ  della dieta. Se a questo aggiungiamo altri fattori legati allo stile di vita moderno come stress e inquinamento, Γ¨ inevitabile che aumentino i rischi di malattie e obesitΓ .

Sulla base dei dati riportati sul sito dell’Istat del 2018 in Italia, le principali cause di decesso sono riconducibili a patologie quali:
βœ… tumori
βœ… malattie del sistema circolatorio
βœ… diabete
βœ… malattie dell’apparato respiratorio
βœ… malattie dell’apparato digerente

Secondo l’Organizzazione Mondiale della SanitΓ , le malattie non trasmissibili (NCDs) di cui queste patologie fanno parte, sono complessivamente responsabili del 71% delle morti in tutto il Mondo. L’aumento di queste malattie, sempre secondo l’OMS, Γ¨ dettato principalmente da quattro fattori: l’inattivitΓ  fisica, le diete poco salutari, il consumo di tabacco e alcol.

La salute degli italiani, per quanto ancora discreta, si va sgretolando a colpi di cattive abitudini. È stato, infatti, rilevato un peggioramento delle abitudini alimentari; in aumento il vizio del fumo e i consumi di alcol soprattutto tra i giovani. La dieta mediterranea non è seguita quanto dovrebbe solo 6 persone su 100 mangiano le cinque porzioni raccomandate al giorno di frutta e verdura.

Le cattive abitudini a tavola e nella vita danneggiano sempre piΓΉ la salute degli italiani che, quindi, continuano ad aumentare di peso. In Italia, sono piΓΉ di 25 milioni le persone in sovrappeso od obese: tra questi, il 46% degli adulti e il 24% tra bambini ed adolescenti.

La percentuale di persone che rispetta lo standard internazionale del consumo di 5 porzioni e piΓΉ al giorno di frutta, ortaggi e verdura Γ¨ attestata al 6% con un trend sostanzialmente stabile dal 2008.

Si riscontra l’aumento del numero delle persone che consumano dolci in quantitΓ  moderata; in forte crescita il consumo di snack salati e di bevande gassate. Dati alla mano, il sovrappeso, da sempre un problema diffuso tra la popolazione americana, sta diventando quindi una delle principali caratteristiche della nostra popolazione.

πŸ”— π—™π—’π—‘π—§π—œ:
World Health Organization Euro
Rapporto Osservasalute 2019
istat.it



group-telegram.com/vitaattivaenutrizione/1219
Create:
Last Update:

π—£π—˜π—₯𝗖𝗛É 𝗖'È π—’π—šπ—šπ—œ 𝗨𝗑 π—¨π—‘π—œπ—©π—˜π—₯π—¦π—”π—Ÿπ—˜ π—•π—œπ—¦π—’π—šπ—‘π—’ π——π—œ π—•π—˜π—‘π—˜π—¦π—¦π—˜π—₯π—˜?
In generale aumentano le carenze nutrizionali e peggiora la qualitΓ  della dieta. Se a questo aggiungiamo altri fattori legati allo stile di vita moderno come stress e inquinamento, Γ¨ inevitabile che aumentino i rischi di malattie e obesitΓ .

Sulla base dei dati riportati sul sito dell’Istat del 2018 in Italia, le principali cause di decesso sono riconducibili a patologie quali:
βœ… tumori
βœ… malattie del sistema circolatorio
βœ… diabete
βœ… malattie dell’apparato respiratorio
βœ… malattie dell’apparato digerente

Secondo l’Organizzazione Mondiale della SanitΓ , le malattie non trasmissibili (NCDs) di cui queste patologie fanno parte, sono complessivamente responsabili del 71% delle morti in tutto il Mondo. L’aumento di queste malattie, sempre secondo l’OMS, Γ¨ dettato principalmente da quattro fattori: l’inattivitΓ  fisica, le diete poco salutari, il consumo di tabacco e alcol.

La salute degli italiani, per quanto ancora discreta, si va sgretolando a colpi di cattive abitudini. È stato, infatti, rilevato un peggioramento delle abitudini alimentari; in aumento il vizio del fumo e i consumi di alcol soprattutto tra i giovani. La dieta mediterranea non è seguita quanto dovrebbe solo 6 persone su 100 mangiano le cinque porzioni raccomandate al giorno di frutta e verdura.

Le cattive abitudini a tavola e nella vita danneggiano sempre piΓΉ la salute degli italiani che, quindi, continuano ad aumentare di peso. In Italia, sono piΓΉ di 25 milioni le persone in sovrappeso od obese: tra questi, il 46% degli adulti e il 24% tra bambini ed adolescenti.

La percentuale di persone che rispetta lo standard internazionale del consumo di 5 porzioni e piΓΉ al giorno di frutta, ortaggi e verdura Γ¨ attestata al 6% con un trend sostanzialmente stabile dal 2008.

Si riscontra l’aumento del numero delle persone che consumano dolci in quantitΓ  moderata; in forte crescita il consumo di snack salati e di bevande gassate. Dati alla mano, il sovrappeso, da sempre un problema diffuso tra la popolazione americana, sta diventando quindi una delle principali caratteristiche della nostra popolazione.

πŸ”— π—™π—’π—‘π—§π—œ:
World Health Organization Euro
Rapporto Osservasalute 2019
istat.it

BY Vita Attiva & Nutrizione




Share with your friend now:
group-telegram.com/vitaattivaenutrizione/1219

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Two days after Russia invaded Ukraine, an account on the Telegram messaging platform posing as President Volodymyr Zelenskiy urged his armed forces to surrender. "He has to start being more proactive and to find a real solution to this situation, not stay in standby without interfering. It's a very irresponsible position from the owner of Telegram," she said. Either way, Durov says that he withdrew his resignation but that he was ousted from his company anyway. Subsequently, control of the company was reportedly handed to oligarchs Alisher Usmanov and Igor Sechin, both allegedly close associates of Russian leader Vladimir Putin. On February 27th, Durov posted that Channels were becoming a source of unverified information and that the company lacks the ability to check on their veracity. He urged users to be mistrustful of the things shared on Channels, and initially threatened to block the feature in the countries involved for the length of the war, saying that he didn’t want Telegram to be used to aggravate conflict or incite ethnic hatred. He did, however, walk back this plan when it became clear that they had also become a vital communications tool for Ukrainian officials and citizens to help coordinate their resistance and evacuations. Telegram does offer end-to-end encrypted communications through Secret Chats, but this is not the default setting. Standard conversations use the MTProto method, enabling server-client encryption but with them stored on the server for ease-of-access. This makes using Telegram across multiple devices simple, but also means that the regular Telegram chats you’re having with folks are not as secure as you may believe.
from us


Telegram Vita Attiva & Nutrizione
FROM American