Telegram Group & Telegram Channel
CHAT CONTROL

Il 14 ottobre l’Unione Europea voterà il cosiddetto “Chat Control” una norma che potrebbe cambiare per sempre il concetto di privacy digitale. Ufficialmente nasce con un intento sacrosanto combattere la pedopornografia online ma dietro questa battaglia giusta rischia di nascondersi il più grande esperimento di sorveglianza di massa della storia europea. La proposta prevede che ogni foto ogni video ogni link venga scansionato direttamente sul tuo smartphone o computer prima ancora di essere inviato. In pratica il tuo dispositivo diventa un poliziotto digitale che controlla le tue intenzioni prima che tu premi invio.

Questo sistema si chiama Client side scanning e significa che la crittografia end to end diventa inutile. Whatsapp Telegram e Signal non saranno più spazi privati perché la scansione avverrà prima che il messaggio venga protetto. È come avere una telecamera puntata mentre scrivi una lettera prima di chiudere la busta. Ogni cittadino europeo viene trattato come un potenziale sospetto.

I rischi sono enormi. Da un lato i falsi positivi che possono colpire persone innocenti come un padre che invia il video del bagnetto del figlio segnalato come sospetto criminale. Dall’altro i falsi negativi con criminali che aggirano il sistema alterando pochi pixel di un immagine. E soprattutto la creazione di un immenso database di contenuti privati appetibile per hacker stati ostili e ricattatori.

Giuristi e giudici hanno già avvertito che un controllo generalizzato e indiscriminato viola la Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea. Eppure il Consiglio spinge per approvarlo ignorando i precedenti della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il dilemma sicurezza o libertà è reale ma sacrificare la privacy di 449 milioni di cittadini non è la risposta. Il 14 ottobre potrebbe diventare il giorno in cui l’Europa ha scelto la sorveglianza di massa al posto della libertà.

Crediti: Pagina IG di Angelo Greco.
(link alla pagina)

Chat Control, che cos’è e come funzionerà il regolamento europeo che minaccia la privacy | Wired Italia | link

#chatcontrol #privacy #ue #europa #legge #libertà #sorveglianza #diritti #dirittifondamentali #grandefratello #14ottobre #democrazia #lavoro #bigbrother #orwell #skynet #ai #artificialintelligence
🤯2



group-telegram.com/WE_ARE_THE_NET/2099
Create:
Last Update:

CHAT CONTROL

Il 14 ottobre l’Unione Europea voterà il cosiddetto “Chat Control” una norma che potrebbe cambiare per sempre il concetto di privacy digitale. Ufficialmente nasce con un intento sacrosanto combattere la pedopornografia online ma dietro questa battaglia giusta rischia di nascondersi il più grande esperimento di sorveglianza di massa della storia europea. La proposta prevede che ogni foto ogni video ogni link venga scansionato direttamente sul tuo smartphone o computer prima ancora di essere inviato. In pratica il tuo dispositivo diventa un poliziotto digitale che controlla le tue intenzioni prima che tu premi invio.

Questo sistema si chiama Client side scanning e significa che la crittografia end to end diventa inutile. Whatsapp Telegram e Signal non saranno più spazi privati perché la scansione avverrà prima che il messaggio venga protetto. È come avere una telecamera puntata mentre scrivi una lettera prima di chiudere la busta. Ogni cittadino europeo viene trattato come un potenziale sospetto.

I rischi sono enormi. Da un lato i falsi positivi che possono colpire persone innocenti come un padre che invia il video del bagnetto del figlio segnalato come sospetto criminale. Dall’altro i falsi negativi con criminali che aggirano il sistema alterando pochi pixel di un immagine. E soprattutto la creazione di un immenso database di contenuti privati appetibile per hacker stati ostili e ricattatori.

Giuristi e giudici hanno già avvertito che un controllo generalizzato e indiscriminato viola la Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea. Eppure il Consiglio spinge per approvarlo ignorando i precedenti della Corte di Giustizia e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il dilemma sicurezza o libertà è reale ma sacrificare la privacy di 449 milioni di cittadini non è la risposta. Il 14 ottobre potrebbe diventare il giorno in cui l’Europa ha scelto la sorveglianza di massa al posto della libertà.

Crediti: Pagina IG di Angelo Greco.
(link alla pagina)

Chat Control, che cos’è e come funzionerà il regolamento europeo che minaccia la privacy | Wired Italia | link

#chatcontrol #privacy #ue #europa #legge #libertà #sorveglianza #diritti #dirittifondamentali #grandefratello #14ottobre #democrazia #lavoro #bigbrother #orwell #skynet #ai #artificialintelligence

BY WE ARE THE NET


Warning: Undefined variable $i in /var/www/group-telegram/post.php on line 260

Share with your friend now:
group-telegram.com/WE_ARE_THE_NET/2099

View MORE
Open in Telegram


Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

That hurt tech stocks. For the past few weeks, the 10-year yield has traded between 1.72% and 2%, as traders moved into the bond for safety when Russia headlines were ugly—and out of it when headlines improved. Now, the yield is touching its pandemic-era high. If the yield breaks above that level, that could signal that it’s on a sustainable path higher. Higher long-dated bond yields make future profits less valuable—and many tech companies are valued on the basis of profits forecast for many years in the future. The Dow Jones Industrial Average fell 230 points, or 0.7%. Meanwhile, the S&P 500 and the Nasdaq Composite dropped 1.3% and 2.2%, respectively. All three indexes began the day with gains before selling off. Since its launch in 2013, Telegram has grown from a simple messaging app to a broadcast network. Its user base isn’t as vast as WhatsApp’s, and its broadcast platform is a fraction the size of Twitter, but it’s nonetheless showing its use. While Telegram has been embroiled in controversy for much of its life, it has become a vital source of communication during the invasion of Ukraine. But, if all of this is new to you, let us explain, dear friends, what on Earth a Telegram is meant to be, and why you should, or should not, need to care. As the war in Ukraine rages, the messaging app Telegram has emerged as the go-to place for unfiltered live war updates for both Ukrainian refugees and increasingly isolated Russians alike. For example, WhatsApp restricted the number of times a user could forward something, and developed automated systems that detect and flag objectionable content.
from us


Telegram WE ARE THE NET
FROM American